Terre Margaritelli nasce nel 1950. Fernanado Margaritelli crea l’azienda dopo essersi ritirato dall’attività imprenditoriale e si diletta a produrre vino per se e tutta la famiglia come espressione e passione della famiglia per la terra.
Nell’anno 2000 Giuseppe, figlio di Fernando decide di allargare la proprietà e in onore del padre da vita alla Terre Margaritelli azienda vinicola. Il reimpianto della vigna è il primo passo per il passaggio al vino biologico e ad oggi l’azienda totalmente centrata sulla bioetica provvede alla produzione di tutti i vini commercializzati.
I terreni occupano una superficie di 60 ettari, 52 di questi in unico corpo disposto su collina che si trova tra Perugia e Assisi nel cuore della regione Umbria. Miralduolo vanta una posizione meravigliosa e fa parte del patrimonio dell’area vinicola di Torgiano. Il Torgiano DOC nel 1968 vanta l’etichetta di uno dei primi DOC italiani e nel 1990 al Torgiano Rosso Riserva viene riconosciuta la DOCG.
I vitigni annoverati tra le varietà coltivate e presenti nella tradizione della coltura viticola Umbra sono Il Trebbiano e il Grechetto, a bacca bianca, Canajolo e Sangiovese tra le bacche rosse.